Nessun “esubero” in Marangoni: la nota dell’Assessore Spinelli
Con riferimento a quanto apparso oggi sulla stampa locale, a seguito dell’incontro tra l’azienda Marangoni e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli puntualizza quanto segue.
Leggi
Premio Laurea 'Dieci anni di Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO'
A tsm-step, Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio il vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina, presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO, ha premiato Alice Gruarin e Gianluca Berrera, (bando laureati) vincitori del Premio di Laurea 'Dieci anni di Dolomiti...
Leggi
Contrasto alla cimice asiatica: il Piano è in fase avanzata di attuazione
"La Cimice asiatica è un parassita particolarmente dannoso per varie colture agrarie, in particolare quelle frutticole, pur essendo innocuo per uomo e animali - spiega l'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, caccia e pesca, Giulia Zanotelli - proprio per questo lo scorso...
Leggi
Marcialonga, Segnana: “Evento internazionale e occasione per sottolineare il rapporto sport-salute”
“Un evento importante dal punto di vista turistico e delle presenze, che richiamerà 7500 partecipanti. La regina delle Granfondo, con un nome riconosciuto a livello internazionale, e oggi, grazie ad uno studio presentato durante la conferenza stampa, un’occasione per sottolineare ancora...
Leggi
Il Trentino si promuove in Giappone e pone le basi per nuove partnership
Economia, ricerca e innovazione, turismo, filiera agroalimentare, Trento Doc: sono molti i settori coinvolti nella missione in Giappone per promuovere il sistema Trentino, guidata dall’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, svoltasi nei giorni scorsi. La...
Leggi
Comitato provinciale di coordinamento: via libera a Medicina
Il Comitato provinciale di coordinamento riunitosi oggi in Rettorato ha dato il via libera al progetto di un corso di studi Medicina e Chirurgia a Trento. Si tratta di un risultato importante per il quale la Provincia autonoma di Trento, per voce del suo assessore all’Università Mirko...
Leggi
Il Trentino in cammino verso la sostenibilità e il futuro del 2040
C'era anche il sindaco Enrico Galvan e l'assessore al turismo Patrizio Andreatta ieri a Borgo Valsugana nel tardo pomeriggio in Biblioteca dove si è svolto l'incontro "Agenda 2030, esercizio di futuro". La partecipazione del pubblico è stata animata da alcune riflessioni e...
Leggi
Dalla Cina al Trentino per studiare lo sviluppo sostenibile e avviare la cooperazione economica
Dalla Cina – precisamente dalla prefettura di Kunming, capitale della provincia dello Yunnan, nel sud-ovest del paese – in Trentino, per studiare i temi della sostenibilità, applicata in primo luogo al turismo. Potremmo sintetizzare così l'obiettivo della visita, oggi, a Trento, di...
Leggi
Di nuovo operativa la piattaforma per la raccolta delle dichiarazioni ICEF
È di nuovo operativa la piattaforma per la raccolta delle dichiarazioni ICEF. Domenica pomeriggio erano stati riscontrati problemi tecnici nel suo funzionamento, in seguito ai quali la Provincia aveva concordato con la società di sistema e il nuovo fornitore un "fermo" del...
Leggi
Cibo e nutrizione, FEM veicola in Europa le istanze del Trentino
La Fondazione Edmund Mach entra nella Piattaforma Europea Food 2030, che raccoglie e veicola a livello europeo le priorità di ricerca e innovazione, per portare in Europa le proposte e le buone pratiche del territorio trentino sui grandi temi del cibo e della nutrizione. Trentacinque le...
Leggi
Centenario Chiara Lubich, messa in Santa Maria Maggiore
Tra gli eventi sacri connessi al centenario della nascita di Chiara Lubich, mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, l’arcivescovo di Trento Lauro Tisi presiederà una messa nella basilica di Santa Maria Maggiore in occasione del giorno in cui si celebra il centenario della nascita avvenuta il...
Leggi
Le Dolomiti e il tempo, The#FossileSeaChallenge
Il presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO Mario Tonina è intervenuto a Belluno presso il Museo Naturalistico del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi alla giornata formativa per docenti nell'ambito dell'iniziativa The#FossileSeaChallenge. Il progetto è dedicato alle scuole secondarie...
Leggi
Fugatti alla Polizia Locale: "Siete segno di unità e di sistema: le istituzioni e i cittadini riconoscono il vostro ruolo"
Si è svolta oggi a Mezzolombardo la giornata provinciale della Polizia Locale, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, del prefetto Sandro Lombardi e dei rappresentanti del Consiglio provinciale Denis Paoli e Lorenzo Ossanna. Tanti i sindaci...
Leggi
Ieri l'assemblea annuale della Federazione provinciale Scuole materne di Trento
Molti i temi affrontati ieri all'assemblea annuale della Federazione provinciale Scuole materne di Trento, che ha visto presso le Cantine Ferrari a Ravina, ben 123 scuole rappresentate su 134. Il presidente Giuliano Baldessari ha dedicato la sua relazione a “Qualificare l’investimento...
Leggi
Verso il Trentino sostenibile del futuro
Si terrano alle 20.30 a Padergnone e ad Ala, rispettivamente domani 21 e mercoledì 22 gennaio, due incontri per illustrare al pubblico gli obiettivi generali ONU dell'Agenda 2030 e, in particolare, quelli del Trentino. A Padergnone l'incontro si svolgerà al Teatro, mentre ad Ala...
Leggi
Campo di Marco, presidio dell'area e smantellamento dei container per evitare ingressi abusivi
L'utilizzo abusivo di alcune casette nell'area di addestramento a Marco di Rovereto è noto alla Provincia che anzi ha attivato in più occasioni le forze dell'ordine e, considerando il ripetersi degli episodi, sta adottando ulteriori misure. Nello specifico è stato deciso di smantellare le...
Leggi
Giornata sportiva sulla neve dei Vigili del Fuoco Volontari dell’ Euregio nello spirito di squadra, amicizia e solidarietà
Si è svolta oggi a Siusi allo Sciliar, in Alto Adige la seconda edizione della Giornata sportiva sulla neve dei Vigili del Fuoco Volontari dell'Euregio. Già ieri sera si è svolta la cerimonia ufficiale di apertura, con l'innalzamento della bandiera e il trasferimento nella Casa della...
Leggi
Agenda 2030, grande interesse da parte di sindacati agricoli e categorie produttive
Sindacati agricoli e categorie produttive a confronto con la Giunta provinciale su Agenda 2030, il percorso che porterà alla definizione di una strategia provinciale per un futuro che assicuri condizioni di vita eque e dignitose per tutti, senza compromettere i sistemi naturali. I due...
Leggi